La Fabbrica di Carta
Grazie a tutti voi e arrivederci al 2024!
- 00
Giorni
- 00
Ore
- 00
Minuti
- 00
Secondi
ARRIVEDERCI ALLA FABBRICA DI CARTA 2024
CONCLUSA LA 25^ EDIZIONE DEL SALONE DEL LIBRO DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA, VI ASPETTIAMO NUMEROSI ANCHE IL PROSSIMO ANNO
L’Associazione Libriamoci ringrazia i numerosissimi appassionati che hanno visitato il Salone del libro e che hanno assistito agli incontri e tutti gli autori che hanno scelto la Fabbrica di Carta 2023 per presentare i propri volumi.
LA SEDE
IL CENTRO CULTURALE LA FABBRICA DI VILLADOSSOLA
Il Teatro La Fabbrica nasce nel 1997 sulle ceneri di un’area industriale dismessa. Con i suoi 650 posti a sedere, il Teatro è una delle strutture del territorio meglio attrezzate per ospitare eventi teatrali, concerti e convegni. Sul suo palcoscenico si sono esibiti, e continuano ad esibirsi, grandi interpreti del panorama artistico nazionale.
LA STORIA
VENTICINQUE ANNI DI FABBRICA DI CARTA
La Fabbrica di Carta, nata grazie all’iniziativa dell’Amministrazione Provinciale del VCO, in collaborazione con il Comune di Villadossola e tutti i librai ed editori locali del territorio riuniti nell’Associazione Libriamoci, valorizza e porta alla luce un immenso patrimonio editoriale locale che può contare su soggetti attivi, quali editori locali, enti pubblici, musei, parrocchie, biblioteche, associazioni culturali, pro loco, fondazioni, istituti scolastici, scrittori e poeti locali.
I FESTIVAL LETTERARI
LA LETTERATURA NEL VCO
Diversi festival letterari sono organizzati sul territorio della Provincia del Verbano Cusio Ossola per promuovere la letteratura, dalla primavera – quando va in scena La Fabbrica di Carta – all'autunno. Una serie di eventi per nutrire l'animo grazie all'incontro con libri nuovi o grandi classici, appuntamenti con autori e critici, reading e letture per i più piccoli.