Header Image

La Fabbrica di Carta

Da domenica 27 aprile a giovedì 1 maggio 2025

  • 00

    Giorni

  • 00

    Ore

  • 00

    Minuti

  • 00

    Secondi

BENVENUTI ALLA 27^ EDIZIONE DE LA FABBRICA DI CARTA!

DA DOMENICA 27 APRILE A GIOVEDÌ 1 MAGGIO 2025
CENTRO CULTURALE LA FABBRICA DI VILLADOSSOLA

ORARI DI APERTURA
27, 29 aprile e 1° maggio: 16.30|19 e 20.30|23
28 e 30 aprile: 14.30|19 e 20.30|23

INGRESSO GRATUITO

La Fabbrica di Carta, giunta alla sua 27^ edizione e organizzata dalla Provincia del Verbano Cusio Ossola con il prezioso supporto e sostegno di numerosi enti e soggetti del territorio, propone spazi di approfondimento e incontri con autori nazionali e locali. In più una mostra, un laboratorio e una esposizione di tutti i libri di ogni autore che partecipa alla rassegna.

Scoprite infine l’inedito gioco Totoincipit: partecipate per vincere libri.

IL FESTIVAL

Spazi di approfondimento, incontri con autori nazionali e locali, una mostra, un laboratorio dedicato ai più giovani, oltre ad un'esposizione di tutti i libri di ogni autore che partecipa alla rassegna.

CON UN LIBRO...

L'originale esposizione di libri declinati in forme diverse, a cura del Rione Falghera di Villadossola, realizzata con la partecipazione di artisti ossolani e del Centro Diurno Socio Terapeutico Educativo per persone con disabilità di Pieve Vergonte - Ciss Ossola.

DUE OSPITI NAZIONALI

Mercoledì 30 aprile Roberto Morgese presenta ``Lo strampalatissimo diario di Tutankhamon``, mentre giovedì 1 maggio Andrea Vitali ci racconterà la sua ultima fatica, ``La profezia del povero Erasmo``.

TOTOINCIPIT

Gioca la tua schedina con gli incipit di 13 libri: per chi indovina 11, 12 o 13 incipit in palio una selezione di libri. Il costo di partecipazione è €2 (una giocata), €4 (due giocate), €5 (3 giocate). Il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Comunitaria del VCO Ente Filantropico.

OSPITI SPECIALI

ALLA FABBRICA DI CARTA 2025
Roberto Morgese
Mercoledì 30 APRILE - ore 15
Andrea Vitali
Giovedì 1 maggio - ore 21

IL PROGRAMMA DE LA FABBRICA DI CARTA 2025

IL CALENDARIO COMPLETO DELLE PRESENTAZIONI
Inizia il futuro!
27^ Fabbrica di Carta

La Fabbrica di Carta, giunta alla sua 27^ edizione e organizzata dalla Provincia del Verbano Cusio Ossola con il prezioso supporto e sostegno di numerosi enti e soggetti del territorio, propone spazi di approfondimento e incontri con autori nazionali e locali. In più una mostra, un laboratorio e una esposizione di tutti i libri di ogni autore che partecipa alla rassegna. Scoprite infine l'inedito giocoTotoincipit: partecipate con una giocata minima di 2 euro per vincere una selezione di libri.

SCOPRI DI PIÙ

LA SEDE
IL CENTRO CULTURALE LA FABBRICA DI VILLADOSSOLA

Il Teatro La Fabbrica nasce nel 1997 sulle ceneri di un’area industriale dismessa. Con i suoi 650 posti a sedere, il Teatro è una delle strutture del territorio meglio attrezzate per ospitare eventi teatrali, concerti e convegni. Sul suo palcoscenico si sono esibiti, e continuano ad esibirsi, grandi interpreti del panorama artistico nazionale.

SCOPRI DI PIÙ

LA STORIA
VENTICINQUE ANNI DI FABBRICA DI CARTA

La Fabbrica di Carta, nata grazie all’iniziativa dell’Amministrazione Provinciale del VCO, in collaborazione con il Comune di Villadossola e tutti i librai ed editori locali del territorio riuniti nell’Associazione Libriamoci, valorizza e porta alla luce un immenso patrimonio editoriale locale che può contare su soggetti attivi, quali editori locali, enti pubblici, musei, parrocchie, biblioteche, associazioni culturali, pro loco, fondazioni, istituti scolastici, scrittori e poeti locali.

LEGGI DI PIÙ

I FESTIVAL LETTERARI
LA LETTERATURA NEL VCO

Diversi festival letterari sono organizzati sul territorio della Provincia del Verbano Cusio Ossola per promuovere la letteratura, dalla primavera – quando va in scena La Fabbrica di Carta – all'autunno. Una serie di eventi per nutrire l'animo grazie all'incontro con libri nuovi o grandi classici, appuntamenti con autori e critici, reading e letture per i più piccoli.

SCOPRILI TUTTI